Vi siete mai domandati perché i gatti fanno il pane e impastano? Chi possiede un gatto conosce bene il significato di un gesto che a prima vista agli occhi di un estraneo potrebbe sembrare inutile e bizzarro, ma in realtà dietro a questi buffi movimenti si nasconde un preciso significato. Ancora non lo conosci? Leggi questo breve articolo per imparare qualcosa di nuovo assieme a noi!
Perché si usano i termini “fare il pane”, “impastare” o “fare la pasta”? Semplicemente perché il gatto, muovendo le zampe anteriori in modo ritmico, ricorda i movimenti tipici delle mani che si eseguono proprio quando si impasta il pane.
Per i gatti fare la pasta è un movimento del tutto naturale Fonte affidabile Perché i gatti amano fare la pasta? Muovere alternativamente le zampette anteriori addosso al proprio padrone è la grande passione di tutti i gatti, e sembra che richiami la nascita e le prime poppate con mamma gatta. www.focus.it che imparano fin dalle primissime ore di vita: è molto comune osservare i gattini appena nati eseguire un delicato massaggio Fonte affidabile Fare la pasta - Comportamento del gatto Cosa comunica e perch il gatto “fa la pasta” o “impasta”, perch il gatto spinge ritmicamente le zampe su qualcosa di morbido. www.tuttosuigatti.it con le zampe anteriori sulla pancia di mamma gatta per stimolare la produzione di latte e agevolarne l’uscita dalle mammelle. Crescendo, i gatti manifestano gli stessi atteggiamenti con i propri padroni o con i loro simili principalmente per tre diversi motivi:

Non succede assolutamente nulla! Così come gli umani, anche i felini hanno tutti una propria personalità: può capitare che un gatto, crescendo, perda del tutto questo comportamento. Ma questo non significa che il gatto non ci voglia bene o che non si trovi a suo agio.
Il comportamento dell’impastare e di fare la pasta è possibile osservarlo praticamente in tutte le razze feline. Inoltre, non importa che il gatto sia appena nato oppure sia un gatto anziano: anche questi ultimi, nonostante la loro età avanzata, potrebbero manifestare questo comportamento.
L’ambiente che circonda il felino è di vitale importanza: quando i gatti si trovano estremamente bene e identificano l’ambiente come sicuro, rilasciano tracce odorose e endorfine che li avvolgono con una sensazione di totale benessere e gli permettono di rilassarsi e dormire in tutta tranquillità.
Il loro “materiale” preferito su cui fare la pasta è sicuramente il nostro corpo: grazie al contatto fisico ci manifestano tutte le loro emozioni e sensazioni del momento! Ma i gatti potrebbero fare la pasta quai su qualunque materiale, a partire dalle lenzuola, divani, letti, coperte e cuscini. Questo comportamento su questi tipi di materiali è riconducibile ad un vecchio retaggio ancestrale di quando i gatti tastavano e impastavano il terreno alla ricerca di un comodo giaciglio.
In questo breve articolo abbiamo cercato di riassumere in maniera esaustiva il perché i gatti fanno il pane e cosa si cela dietro questo curioso comportamento! Ritrovare il nostro micio a fare il pane e le fusa addosso a noi è sempre una bella sensazione, ma attenzione ai comportamenti troppo compulsivi che potrebbe nascondere qualche disagio!